Lodes lancia Croma
–Nuova lampada da terra firmata Luca Nichetto, il suo nome richiama la figura musicale della “croma” o “ottavo” e la struttura slanciata che proietta i fasci.
Lodes, brand italiano di illuminazione contemporanea, presenta la sua ultima novità: Croma, la nuova lampada da terra nata dalla ormai consolidata collaborazione con il designer multidisciplinare Luca Nichetto. Il nome Croma richiama l’“ottavo” mentre la struttura slanciata che proietta fasci di luce lungo la parete verso il soffitto evoca il dinamismo della nota musicale. Croma è la quarta lampada disegnata da Luca Nichetto per Lodes, dopo i lanci di Jefferson, la lampada a sospensione in cristallo di Boemia presentata in occasione di Euroluce 2019 e alla lampada portatile Easy Peasy e della recente lampada da parete Aile.
Nonostante la struttura sottile, la forte capacità di emissione è importante e in grado di diffondere un ampio raggio di luce e rende Croma ideale per molteplici ambienti, da quelli residenziali alle strutture alberghiere e ricettive. Con un’altezza complessiva di 186 cm, la lampada da terra poggia su una base conica che le conferisce stabilità, mentre la silhouette longilinea dello stelo sembra quasi svanire nel fascio di luce.
Lo stile di Lodes si manifesta anche nella scelta di mettere il design al servizio dell’utente, grazie all’integrazione di punti di contatto funzionali. Discostandosi dalla concezione tipica della maggior parte delle lampade da terra tradizionali, Luca Nichetto sostituisce l’interruttore a pavimento con un anello posizionato a metà altezza dello stelo, che consente all’utente di accendere e spegnere il modulo a LED e gestire la funzione dim-to-warm che si estende da 2200 a 3200 kelvin.
Croma, Dim-to-warm da 2200 a 3200 kelvin.
Croma, funzione Dim-to-warm
Reinterpretazione contemporanea del classico design made in Italy, Croma rappresenta il sodalizio professionale tra Lodes e i suoi designer e la dedizione con cui l’azienda prosegue nel suo percorso di innovazione produttiva. Forte del vincente processo di rebranding dello scorso anno, in occasione del quale l’azienda a conduzione familiare ha festeggiato il suo settantesimo anniversario, Lodes continua a prediligere un design accessibile e funzionale.