Condizioni generali d’acquisto

2. Ordini e loro modifiche

2.1. Ordini, contratti e richieste di consegna o di fornitura così come modifiche o aggiunte agli stessi dovranno essere formulati ed accettati per iscritto.

2.2. Resta in ogni caso inteso che la validità di eventuali accordi verbali, incluse modifiche e integrazioni alle presenti condizioni di acquisto, è subordinata alla tassativa conferma scritta da parte dell’Acquirente.

2.3. Saranno considerate conferme scritte anche le comunicazioni pervenute tramite fax, e-mail o comunque per via telematica.

2.4. I preventivi avranno forza vincolante e non daranno luogo a compensi di nessun genere a favore del Fornitore, salvo diverse disposizioni concordate in maniera esplicita e per iscritto tra il Fornitore e l’Acquirente (di seguito congiuntamente le “Parti”).

2.5. Se il Fornitore non accetta l’ordine in forma scritta entro 5 (cinque) giorni di calendario dalla sua ricezione, l’Acquirente avrà il diritto di annullarlo.

2.6. Ove presenti, gli accordi su qualità, sicurezza e salute sul lavoro, protezione ambientale e responsabilità sociale (Quality Assurance Agreement), il Manuale logistico (Logistics Manual) e le specifiche per la consegna e l’imballaggio (Delivery and Packaging Specifications) dell’Acquirente costituiscono parte integrante del contratto con il Fornitore che espressamente dichiara di averne preso visione e ne formula espressa accettazione con le presenti Condizioni di Acquisto.

3. Esecuzione della vendita – Prezzi

3.1. Il Fornitore dovrà comunicare all’Acquirente l’accettazione dell’Ordine entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento, inviandone una copia firmata all’Acquirente. Trascorso tale termine senza una comunicazione scritta da parte del Fornitore, l’Ordine verrà considerato confermato in tutte le sue parti ovvero potrà essere annullato dall’Acquirente a sua totale discrezione senza che ciò comporti diritto per il Fornitore di indennizzi e ⁄ o danni a qualsiasi titolo o ragione.

3.2. I prezzi indicati o richiamati nell’Ordine sono fissi e non soggetti a variazione alcuna; essi si intendono comprensivi dei costi del relativo imballo per la spedizione.

Condizioni generali di vendita

Art. 1 – Premessa

Salvo deroga risultante da apposito accordo scritto tra le parti, ogni compravendita di prodotti di Lodes S.r.l., P.IVA 02992370276 (di seguito: “Venditore”) è regolata dalle seguenti Condizioni Generali di Vendita che costituiscono parte essenziale del contratto e che si intendono pertanto accettate dal Compratore ancorché dallo stesso non sottoscritte. Qualsiasi clausola unilateralmente apposta dal Compratore nei documenti da lui sottoscritti e ⁄ o nella sua corrispondenza, che sia contraria o comunque in aggiunta alle seguenti condizioni generali od a quelle speciali espressamente approvate per iscritto dal Venditore, si intende come non scritta ed è priva di ogni effetto.

Art. 2 – Perfezionamento della compravendita, quantitativi e prezzi

La compravendita si intende perfezionata con la conferma d’ordine scritta del Venditore anche a mezzo fax e ⁄ o posta elettronica o con l’inizio delle consegne per i casi in cui è stata richiesta l’immediata consegna della fornitura anche in presenza di modifiche intervenute e quindi accettate dal cliente. I prezzi concordati si intendono per prodotti consegnati franco stabilimento del Venditore e non comprendono prestazioni ed oneri accessori (quali IVA, imballo speciale, spese di trasporto, di installazione e ⁄ o montaggi e così via).

Art. 3 – Consegna, trasferimento del rischio e trasporto

La merce viene consegnata al Compratore presso lo stabilimento del Venditore o in altro sito dallo stesso indicato per iscritto, ed il trasferimento del rischio avviene con la consegna della stessa al primo vettore o al Compratore nelle ipotesi di ritiro della merce da quest’ultimo direttamente eseguita. La merce viaggia sempre a rischio esclusivo del Compratore anche quando il vettore dovesse essere scelto ed incaricato dal Venditore, essendo quest’ultimo liberato da ogni responsabilità con la consegna dei prodotti al vettore, che ad ogni effetto si intende eseguita a mani dallo stesso Compratore. I termini di consegna pattuiti si intendono indicativi. In caso di ritardo nella consegna imputabile al Venditore per un periodo fino a 60 gg il Compratore non ha il diritto di rifiutare la fornitura, né di richiedere la risoluzione del contratto e ⁄ o il risarcimento di alcun danno. Se il ritardo nella consegna supera il termine di 60 gg il Compratore ha la facoltà di richiedere – con lettera raccomandata – l’annullamento dell’ordine e la restituzione degli anticipi eventualmente versati. Resta in ogni caso escluso qualsivoglia obbligo del Venditore di risarcimento danni diretti e ⁄ o indiretti di qualsiasi natura e per qualsiasi ragione, in dipendenza del ritardo ovvero della mancata esecuzione della fornitura.

Art. 4 – Riserva di proprietà

Il Compratore acquista la proprietà della merce solo con il pagamento integrale del prezzo fatturato delle forniture ma ne assume i rischi dal momento della consegna.

Art. 5 – Caratteristiche dei prodotti e condizioni di utilizzo

Salvo diverso ed espresso accordo scritto tra le parti, i parametri funzionali dei prodotti sono quelli espressi comunicati o comunque risultanti nei disegni e specifiche tecniche del Venditore se esistenti o su quanto indicato sul sito web www.lodes.com relativamente ai prodotti. I livelli di qualità dei prodotti forniti sono quelli standard del Venditore, evidenziati nelle relative specifiche o su quanto indicato e desumibile sul sito web del Venditore. È onere del Compratore individuare e comunicare al Venditore le condizioni di utilizzo dei prodotti prima della relativa definizione tecnica. In mancanza di indicazioni da parte del Compratore il Venditore considera condizioni di utilizzo quelle di prassi dallo stesso considerate o esplicitate nei propri disegni e documentazione tecnica.

Art. 6 – Garanzie

I prodotti forniti sono coperti da garanzia per difetti di materiale e ⁄ o fabbricazione per un periodo di 24 mesi dalla consegna se il Compratore risulta essere una persona fisica, diversamente il periodo di garanzia sarà di 12 mesi dalla consegna. Il Venditore sostituisce i prodotti resi in detto periodo di garanzia e riconosciuti difettosi per vizi d’origine ovvero in alternativa ed a sua scelta accredita al Compratore una somma pari al prezzo già fatturato dei prodotti stessi, restando espressamente escluso e rinunciato qualsiasi diverso diritto o pretesa del Compratore anche a titolo di risarcimento danni diretti e ⁄ o indiretti o di rimborso di costi dallo stesso sostenuti (quali costo di riprese, di assistenza tecnica, di richiamo, ecc.). Il Venditore anticiperà l’invio del prodotto in sostituzione, fatturandolo regolarmente, andando poi ad accreditare l’importo alla riconsegna del prodotto difettoso reso. Le spese di trasporto saranno a carico del Venditore. Qualora l’articolo oggetto del reso venisse riconsegnato in un imballo non originale inadeguato con consequenti danni da trasporto, il Venditore non accrediterà al Compratore alcun importo e rinvierà al mittente, a sue spese il prodotto. Qualora il reso venisse effettuato per presunti vizi d’origine ma dopo il controllo effettuato dal Venditore lo stesso venisse ritenuto (i) infondato, per assenza di vizi; (ii) ulteriormente danneggiato da insufficiente imballaggio nel trasporto di ritorno (iii) viziato da manomissione posta in essere dal Compratore, verranno addebitati a quest’ultimo tutti i costi di trasporto nonché l’intero valore del prodotto. Eventuali difettosità o non conformità dei prodotti devono essere segnalate dal Compratore per iscritto al Venditore – a pena di decadenza – entro e non oltre 8 gg dalla data di ricevimento della merce; eventuali difetti occulti devono essere segnalati dal Compratore per iscritto al Venditore – sempre a pena di decadenza- entro 8 gg dalla relativa scoperta. Resta inteso che il Venditore non sarà responsabile per alcun vizio ancorché occulto, comunicato per iscritto, oltre 24 mesi dalla consegna della merce. La garanzia non opera ove i difetti rilevati siano imputabili a negligenza del Compratore e ⁄ o ad impiego dei prodotti non conforme con le informazioni e le spiegazioni in ogni caso fornite dal Venditore, alle prescrizioni tecniche, ad errata progettazione, applicazione, montaggio o fabbricazione delle strutture ove sono installati, ad errata manutenzione operata da personale non autorizzato, a pulizia impropria in quanto effettuata con modalità o materiali non idonei, ad errato magazzinaggio, movimentazione e trasporto, ad uso improprio od incauto, anche in caso di impianto elettrico e portata dello stesso non idonea, ovvero a circostanze che comunque non possono ricollegarsi a difettosità di produzione da parte del Venditore. Ogni singolo prodotto del Venditore è conforme alla marcatura richiesta dalla Comunità Europea con la direttiva 93 ⁄ 68 (ampliamento della direttiva 73 ⁄ 23) per confermare con una marcatura riconosciuta in tutta Europa, che le lampade sono state sottoposte alle prove di sicurezza elettrica richieste dalle norme Europee EN-60598-1-2 II ed. + CEI EN 60598-1 IV ed. corrispondenti norme italiane CEI 34-21 + CEI 34-23, norme per la sicurezza elettrica a cui fanno riferimento tutti gli istituti, compreso l’IMQ. I prodotti indicati con il marchio UL e ⁄ o ETL sono conformi alla normativa UL 1598 ⁄ CAN ⁄ USA C22.2 No.250.0 o UL 153.

Art. 7 – Obblighi del Compratore

Il Compratore è tenuto a prendere immediatamente in consegna i prodotti affidati dal Venditore al vettore, ovvero – se diversamente concordato – a puntualmente ritirarli presso lo stabilimento del Venditore alla data di comunicazione di merce pronta che potrà avvenire con ogni mezzo da parte del Venditore. Ove il Compratore ritardi il ritiro dei prodotti per un periodo superiore a 10 gg, oltre al pagamento del prezzo deve corrispondere al Venditore un adeguato compenso pari al 2% al giorno dell’importo fatturato per il magazzinaggio degli stessi. Il Compratore deve effettuare i pagamenti normalmente, con le modalità e nei termini precisati in fattura. Sui ritardati pagamenti decorreranno, di pieno diritto e senza necessità di costituzione in mora, gli interessi di cui al D.lgs. n. 231 ⁄ 2002. In caso di ritardo dei pagamenti il Venditore ha diritto a sospendere immediatamente ogni fornitura, anche se dipendente da altri contratti con lo stesso Compratore. Il mancato pagamento nei termini pattuiti comporta in ogni caso la decadenza del Compratore dal beneficio del termine.

Art. 8 – Resi

In caso di reso commerciale o in caso di reso per errore del Compratore, il Venditore tratterrà un importo pari al 20% minimo del totale a titolo di costo di ricondizionamento dell’articolo. Qualora l’articolo oggetto del reso fosse già stato utilizzato e ⁄ o venisse riconsegnato in un imballo non originale inadeguato, con consequenti danni da trasporto, il Venditore non accrediterà al Compratore nessun importo e rinvierà al mittente, a sue spese, il reso. Verranno presi in considerazione solamente gli articoli presenti nel catalogo e nel listino in vigore al momento della richiesta. Le spese di trasporto sono sempre a carico del Compratore. I resi per riparazione vanno autorizzati solo se la causa del danno è dipesa dal Compratore che dopo aver accettato il costo di riparazione si occuperà a proprie spese di rispedire l’articolo danneggiato in sede e si accollerà poi i costi relativi al trasporto del prodotto riparato.

Art. 9 – Forza maggiore

Qualora il Venditore sia impossibilitato a rispettare il contratto per cause di forza maggiore o comunque indipendenti dalla sua volontà, i termini previsti per l’esecuzione della fornitura sono automaticamente prorogati per un periodo equivalente al perdurare degli effetti di tali cause. Qualora la causa impeditiva continui per più di 6 mesi entrambe le parti possono chiedere la risoluzione del contratto ed in tal caso il Venditore restituisce al Compratore gli anticipi eventualmente ricevuti, con esclusione di ogni e qualsiasi onere ulteriore a suo carico.

Art. 10 – Contratto

In caso di sottoscrizione di apposito contratto lo stesso con i suoi allegati contiene e riassume le obbligazioni validamente assunte dalle parti e per esse vincolanti. L’adempimento delle parti sarà oggetto di valutazione dell’effettiva esecuzione dei compiti e doveri contrattuali, da effettuarsi in buona fede, onestà e con equità. Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicheranno al contratto salvo deroga risultante da atto scritto o in esso contratto esplicitamente prevista.

Art. 11 – Trattamento dei Dati Personali

Il Venditore utilizzerà i dati ricevuti dal Compratore conformemente alle disposizioni vigenti in materia di Privacy secondo l’art. 13 del Regolamento Europeo 2016 ⁄ 679 (GDPR). Maggiori informazioni sono disponibili al link www.lodes.com/privacy-policy.

Art. 12 – Controversie

Qualora dovesse verificarsi una qualsivoglia controversia avente ad oggetto la formazione, validità, interpretazione, esecuzione, modifica e risoluzione del contratto o delle presenti Condizioni Generali di Vendita, questa sarà risolta secondo i principi e le regole indicate nell’articolo 13 che segue.

Art. 13 – Foro competente e legge applicabile

Foro esclusivamente competente sarà quello di Milano con esplicita esclusione di ogni altro foro alternativamente competente, e la legge applicabile quella italiana.

Art. 14 – Sito Web

Le presenti Condizioni Generali di Vendita, sono quelle risultanti sul sito web www.lodes.com e sono stampabili e riproducibili su supporto cartaceo. Il Venditore si impegna ad aggiornare il sito web www.lodes.com mediante la pubblicazione sullo stesso della versione di Condizioni Generali di Vendita di volta in volta modificata.